Bocconcini di grano saraceno all’alga spirulina

200 gr di grano saraceno
1 cucchiaio da tè di Alga Spirulina Salera in polvere
1 zucca
15 cavoletti di Bruxelles
3 gr Grano saraceno soffiato
1/2 lt di latte di soia
1 cucchiaio da tè di maizena
Un pizzico di noce moscata
Cuocete per assorbimento il grano saraceno in proporzione 1:2 quindi pesate 400 ml di acqua,salate,quando inizia a bollire buttate 200 grammi di grano saraceno, abbassate la fiamma al minimo e coprite con il coperchio. Lasciate cuocere per il tempo di cottura indicato sulla confezione. A cottura ultimata aggiungete un cucchiaio di Alga Spirulina Salera in polvere, amalgamate bene fino a che il composto non assume un colore verde intenso omogeneo. Frullate il composto e stendetelo su un ripiano liscio in modo che lo spessore risulti di 1 cm.
Ritagliate dall’impasto con un coppapasta stretto dei piccoli cerchi che saranno i nostri bocconcini.
Cuociamo i bocconcini in forno a 180 gradi 5 minuti.
Prendete la zucca, 3/4 di essa la pulite, la cuocete al vapore e frullate in modo da ottenere una crema uniforme. Salate e a piacimento aggiungete un pizzico di pepe.
Il quarto della zucca restante lo tagliate a macedonia, quindi a cubetti di 0,5 cm e li spadellate velocemente a fuoco alto. Salate.
Tagliate a quarti i cavoletti di Bruxelles e spadellate velocemente in padella.
Per la crema:
Scaldate in un pentolino 1/2 litro di latte. Salate. Aggiungete la noce moscata. Quando il liquido inizia a bollire aggiungete la maizena precedentemente sciolta in poca acqua. Mescolate a fuoco moderato aiutandovi con una frusta. In poco meno di un minuto il liquido inizierà ad addensarsi formando una crema.
Prendete il grano saraceno soffiato, mettetelo per 5 minuti in forno a 180 gradi così da tostarlo.
Ora assembliamo il tutto:
In un piatto stendete a cerchio la crema di zucca,appoggiate sopra ad ogni piatto 5 dei bocconcini di grano saraceno(che avrete tenuto in forno), colorate sopra con la crema di soia. Guarnite con la macedonia di zucca e il cavoletto di Bruxelles. Spolverate il piatto con il grano saraceno soffiato.
Questa è una ricetta di Food Love ristorante vegano a Piacenza